. «Non sia mai è tutto registrato 30 anni li prendo da un lato e 30 dall’altro per il telefono della m….. ». Nicola Comberiati, ritenuto il reggente della cosca di Petilia Policastro nella frazione di Foresta, temeva di essere monitorato dagli inquirenti. Allo stesso modo, avevano paura di venire intercettati anche gli altri indagati […]
tematica: 'NDRANGHETA
L’ombra della ’ndrangheta sull’espansione di Eurospin Sicilia
Per un anno resterà in amministrazione giudiziaria “Eurospin Sicilia Spa”, con sede a Catania, una delle cinque società operative con le quali opera il colosso della distribuzione alimentare presente con oltre 100 punti vendita in Calabria e Sicilia, con un fatturato annuo di circa 900 milioni di euro e 2500 dipendenti. Il provvedimento è stato […]
La mappa e gli interessi delle cosche nell’area a lungo definita «isola felice»
Il dominio totale. E la “legge” della ’ndrangheta. Imprese edili, supermercati, gioiellerie, laboratori medici, parrucchieri, concessionarie di auto, venditori di fiori, commercianti ambulanti, ristoranti, bar e pizzerie, società di sicurezza privata, proprietari d’immobili: tutti a Cosenza e Rende dovevano mettersi “a posto”. Per campare tranquilli e non essere inseguiti da improvvisi roghi notturni, bottiglie incendiarie […]
L’ala militare del clan Piromalli poteva contare su un “arsenale”
Avevano una spasmodica necessità di recuperare munizioni per i loro kalashnikov e di possedere altre armi (pistole automatiche, a tamburo, silenziatori) per alimentare l’arsenale di cui erano già abbondantemente dotati gli affiliati del clan Piromalli; ciascuno avanzava preferenze su calibri e modelli, forti di una conoscenza balistica approfondita, con l’intento non solo di averle “tanto […]
Le aste giudiziarie e gli appetiti dei clan
Anche se non permettono la ricostruzione di azione di turbativa d’asta specifiche, da alcuni dialoghi captati nell’inchiesta “Hybris” emerge un intenso interessamento della ‘ndrangheta all’accaparramento di immobili attraverso l’infiltrazione nel settore delle aste giudiziarie e, in particolare, di capannoni ubicati nell’area industriale di Gioia Tauro. Lo si evince da alcuni aneddoti riferiti da Francesco Benito […]
’Ndrangheta e social: quando il criminale diventa influencer
Le attività dei mafiosi sui social network rendono «trasparenti» le organizzazioni criminali. E i “rampolli” delle ‘ndrine assumono il ruolo di influencer, difendendo la reputazione del “brand” e allargando le relazioni attraverso la condivisione di contenuti multimediali performanti. Il quadro sempre più allarmante, segnalato più volte sia dal procuratore di Catanzaro Gratteri che da quello […]
La cosca come un’officina: serve il capo
La ’ndrina Piromalli sarebbe strutturata in diverse articolazioni, tra cui quella con a capo Girolamo “Mommino” Piromalli: emerge anche questo interessante particolare dalle carte dell’inchiesta “Hybris” che ha gettato una nuova luce sul più potente casato di ’ndrangheta. Attraverso la viva voce di coloro che assumevano un ruolo apicale all’interno dell’organizzazione, ovvero Antonio Zito “u […]
Quel parroco che gestiva una casa di riposo abusiva
C’è anche il nome di don Giovanni Madafferi tra le carte dell’operazione “Hybris” scattata all’alba di giovedì scorso contro le cosche di Gioia Tauro. Un profilo già noto alle forze dell’ordine quello del sacerdote, che nel luglio del 2021 era finito al centro dello scandalo sulla casa di cura per anziani di Castellace (Oppido Mamertina): […]
’Ndrangheta stragista, irrompe l’intercettazione dei Piromalli
È destinata ad entrare nel dibattimento di secondo grado del processo «’Ndrangheta stragista» la conversazione intercettata dai Carabinieri tra due presunti esponenti della cosca Piromalli di Gioia Tauro in cui si commenta la decisione della cupola mafiosa di Reggio di condividere il progetto stragista dei Corleonesi di Totò Riina. Un’intercettazione che è uno dei punti […]
Il clan Piromalli chiedeva il pizzo per i lavori al bene confiscato
Affiliati alla ’ndrina Piromalli che chiedevano la “mazzetta” alle imprese aggiudicatarie dei lavori di bonifica, per la realizzazione dell’isola ecologica, dei locali dell’ex azienda olearia “Silo”, ubicata al Ponte Vecchio e confiscata al boss… Pino Piromalli. È avvilente e paradossale quanto emerge dalle carte dell’inchiesta “Hybris” condotta dai Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro, guidato […]
