Custodiva in casa, ad una manciata di metri dal lungomare di Catona, una corposa scorta di marijuana. Oltre dieci chilogrammi. Una parte dell’erba rinvenuta era stata già suddivisa in dosi e quindi destinata alla vendita al dettaglio o a rifornire una delle piazze dello spaccio di sostanze stupefacenti dell’area nord della città; ed una parte, […]
località: Reggio Calabria
’Ndrine di Siderno dietro i traffici di cocaina a Trieste
C’è anche un gruppo calabrese legato alle ’ndrine di Siderno, secondo gli inquirenti, coinvolto nell’ennesima operazione contro il narcotraffico internazionale sfociata ieri in 14 arresti tra Italia e Colombia, che si aggiungono ai 7 già eseguiti in flagranza di reato, in seguito alle indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Trieste, con il coordinamento della […]
La Procura ribadisce le accuse agli emergenti dei “Nasone-Gaietti”
La legge delle ‘ndrine su Scilla. Per la Procura antimafia, che ieri all’Aula bunker ha avviato la requisitoria a carico delle 17 persone sul banco degli imputati nel processo con rito abbreviato “Nuova linea”, gli emergenti della cosca “Nasone-Gaietti” esercitavano una pressione criminale ad ampio raggio nella cittadina simbolo della costa Viola e perla del […]
Colpo all’imprenditoria mafiosa. Sottochiave patrimonio da 18 mln
«È un imprenditore del settore della distribuzione commerciale “espressione della ’ndrangheta”»: con questa grave motivazione il Tribunale sezione misure di prevenzione di Reggio Calabria, in sinergia operativa con Guardia di Finanza e Dia, ha messo sotto chiave il patrimonio di Antonino Mordà, imprenditore di Reggio molto conosciuto ed affermato con interessi e aziende in più […]
Racket del pesce spada e appalti. A processo le nuove leve di Scilla
Il racket del pesce spada e il monopolio degli appalti pubblici e privati a Scilla. Sono queste le due principali contestazioni della Procura antimafia a carico degli imputati di “Nuova linea”, l’inchiesta della Procura antimafia e dell’Arma dei Carabinieri che ha raso al suolo le generazioni moderne delle ’ndrine “Nasone-Gaietti” di Scilla. E saranno queste […]
’Ndrangheta e politica. Assolto il senatore Siclari
Assolto «perchè il fatto non sussiste» dopo tre anni sulla graticola giudiziaria con la pesante accusa di scambio elettorale politico-mafioso e perchè secondo la Dda di Reggio nella campagna elettorale per le Politiche del 2018, candidato nelle file di Forza Italia, avrebbe stretto un accordo con esponenti delle cosche reggine. La Corte d’Appello di Reggio […]
Non ha più confini l’impero globale della ’ndrangheta
Da un lato la «struttura coesa», le «capacità militari» e «il forte radicamento nel territorio» che ne sanciscono «il riconosciuto ruolo di universale livello poiché affidabile sul piano criminale», dall’altro la capacità di infiltrarsi nell’economia legale e nelle istituzioni con un’evidente «vocazione economico-imprenditoriale transnazionale». È la cornice della “fotografia” della ’ndrangheta scattata dalla Direzione investigativa […]
Assolto ma… i beni confiscati. Protesta barricandosi sulla gru
La protesta della disperazione. Di fonte a un provvedimento giudiziario a suo dire ingiusto, la confisca dei beni di sua proprietà, l’imprenditore Francesco Gregorio Quattrone, 66 anni, persona molto conosciuta in città perchè nel recente passato titolare della sala ricevimenti, oltre che ristorante e pizzeria “L’Arca di Joli”, ha inscenato un clamorosa iniziativa di protesta […]
Omicidi eccellenti per conquistare la “locale” di ’ndrangheta a Gallico
La guerra di Gallico, la lotta intestina tra i due gruppi criminali in lizza per la leadership sulla frazione nord della città, rientra tra gli innumerevoli filone di indagine condensati nella sentenza “Gotha”. Come già ricostruito da parallele operazioni della Procura antimafia, due fasi cruciali coincidono con gli agguati eccellenti che hanno eliminato Domenico Consolato […]
‘Ndrangheta a Reggio, l’agguato all’imprenditore Pasquale Inzitari e gli interessi della cosca Crea: 4 arresti
Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, nelle province di Brescia, Bologna e Viterbo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – diretta dal Procuratore Nicola Gratteri. I […]
