Agrigento, messaggio intimidatorio per un prete.

Angelo Chillura,prete,minacce,avvertimento

Una volpe ammazzata a colpi di fucile, un proiettile inesploso e una bottiglia d’acqua. Macabro il messaggio intimidatorio lasciato ieri mattina davanti alla porta di casa di don Angelo Chillura, in via Pirandello, a pochi passi dalla Basilica dell’Immacolata di cui è parroco. Prete impegnato fortemente nel sociale, tant’è che si occupa della distribuzione di […]

Agrigento, imprenditori al processo confermano le accuse agli estorsori.

Operazione Nuova Cupola,processo,imprenditori

L’imprenditore Lorenzo Catanzaro, fratello di Giuseppe (numero due di Confindustria Sicilia, che a sua volta sette anni fa denunciò i suoi estorsori, facendoli arrestare e condannare), conferma in aule le accuse. In una delle precedenti udienze del processo «Nuova Cupola», dove sono imputati nove presunti boss e affiliati mafiosi di Agrigento, un gruppo di imprenditori […]

Il boss: «Al rigassificatore non ci si deve avvicinare».

Gerlandino Messina,pizzini

Non parlano quasi mai, come da tradizione, ma scrivono tanto. Perché dalla latitanza i boss mafiosi, così come hanno imparato da Bernardo Provenzano, possono impartire ordini solo comunicando attraverso i “pizzini”. E in quelli sequestrati nel covo di via Stati Uniti a Favara, dove il 23 ottobre del 2010 i carabinieri del reparto operativo acciuffarono […]

Il pizzo imposto per Mdessina Denaro: per quattro arrivano le condanne.

Pizzo,Matteo Messina Denaro

La vicenda ruota attorno alle province di palermo, Trapani e Agrigento. Un imprenditore edile di Favara aveva fatto un lavoro a Partanna, nella zona dell’ultimo latitante Matteo Messina Denaro, ed era andato via senza pagare «il conto» alle famiglie del posto. Bernardo Provenzano e Nino Giuffrè, leader indiscussi a livello regionale, erano scesi in campo […]

Boss risarciranno Comune, il sindaco: “Sentenza storica”.

Sentenza,boss,risarcimento,comunità

Condannando in via definitiva sette esponenti di spicco di Cosa nostra ad Agrigento, la Cassazione ha riconosciuto il danno all’immagine subito dal Comune che si era costituito parte civile con il patrocinio dell’avvocato Francesco Gibilaro. La Cassazione ha riconosciuto che l’attività criminale ha avuto la conseguenza di estromettere, marginalizzare le attività sane e legali presenti […]

Le vittime denunciano il racket. Colpo ai clan agrigentini: 47 fermi

Operazione "Nuova Cupola"

Vecchi e nuovi boss stavano costruendo la «nuova cupola» della mafia agrigentina, taglieggiando a tappeto commercianti e imprenditori. Ma gli è andata male. Sono stati emessi 49 fermi, 47 dei quali eseguiti, per associazione mafiosa, rapina, estorsione, danneggiamento, riciclaggio e intestazione fittizia di beni. I pm Ravaglioli e Fulantelli, coordinati dal procuratore aggiunto Teresi, hanno […]